- Via Armando Diaz, 144 - 80055 - Portici (Na)
- info@villafernandes.it
- 081 7767901
- 081 7764707
- English
perchè visitare villa fernandes
Lo sviluppo di un territorio non si misura solo in cifre o infrastrutture: parte, prima di tutto, dalla cultura. Ma non intesa solo come arte o teatro.
Cultura è memoria, identità, consapevolezza.
È saper leggere un luogo, comprenderne la storia e immaginare, da lì, un nuovo futuro.
Per questo raccontare Villa Fernandes è così importante.
Nata agli inizi del Novecento come esempio di bellezza vesuviana, è poi caduta nell’abbandono, confiscata alla criminalità organizzata e dimenticata.
Ma da quella ferita è rinata: oggi è un hub sociale e culturale, un bene comune restituito alla collettività, simbolo di partecipazione, riscatto e democrazia.
Questa non è solo rigenerazione urbana: è un atto culturale.
Un segno concreto che un altro modo di vivere i luoghi è possibile. Che anche dalle crepe del passato può nascere comunità. E che ogni vera crescita comincia sempre dalla consapevolezza di sé e delle proprie radici.
Audio guida
Per Visitare Villa Fernandes in modo autonomo ma coinvolgente, nasce l’audioguida ufficiale della Villa: un’esperienza emozionante, inclusiva e di facile accesso, realizzata in collaborazione con Musica Ribelle Studios, e le voci narranti di Patrizia De Martino (versione italiana) e Francesco Bartoli (versione inglese).
L’audioguida è disponibile nella versione in italiano e in inglese
Con il solo ausilio del vostro smartphone – e, se possibile, di un paio di auricolari – potrete conoscere la storia della Villa passeggiando in giardino, visitare le stanze, ascoltare racconti, vedere foto d’epoca e materiali inediti. Uno strumento gratuito, pensato per farvi vivere la storia e l’anima della Villa, in qualsiasi momento.
Chiedete informazioni alla cassa del Dabliu Bistrò: inquadrate il qrcode che vi forniranno , la visita può cominciare da anche ora!
VISITE GUIDATE PER GRUPPI E SCUOLE
è possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole di ogni ordine e grado: per maggiori informazioni scrivi a eventi@villafernandes.it