La Rete che unisce beni comuni

Forse ci hai già incontrati. In una scuola, in una biblioteca, in un centro sociale o per strada, durante un laboratorio o un evento di quartiere. Siamo più di 50 realtà associative, sparse sul territorio, che ogni giorno si rimboccano le maniche per costruire qualcosa di bello, di utile, di condiviso. Lo chiamiamo bene comune . È il motivo per cui ci uniamo, collaboriamo, cresciamo insieme. Magari già usufruisci di un nostro servizio senza saperlo.
E allora abbiamo pensato: è arrivato il momento di presentarci e di farci conoscere di più.
Così, anche tu, da oggi, farai parte della nostra Rete di Comunità!

I numeri della Rete

  • Più di 50 partnership attive

    Tra enti pubblici, terzo settore, scuole, università, fondazioni.

  • Circa 7 milioni di euro di ricavi annui

    generati dalla rete nella sola area geografica di riferimento.

  • Circa 600 occupati

    tra dipendenti e collaboratori, con forte attenzione all’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati.

  • + di 500 volontari

    attivi in diversi ambiti

  • Oltre 30.000 destinatari

    annuali dei servizi educativi, di cura, formativi, ambientali, culturali e di welfare

  • 90.000 visitatori unici in villa ogni anno

    1.000 accessi al giorno in media in Villa, 362.000 annui ed una stima di 90.000 visitatori unici negli ultimi 12 mesi

Le realtà associative della Rete